CONFIDI VENEZIA GIULIA GREEN
Linea di intervento per supportare i progetti di investimento per la produzione di energie rinnovabili
- Introduzione
- GO! 2025 NOVA GORICA E GORIZIA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025
- NUOVO ACCORDO BCC VENEZIA GIULIA - CONFIDI VENEZIA GIULIA
- ACCORDO CASSA RURALE FVG, CONFIDI VENEZIA GIULIA E CONFCOMMERCIO GORIZIA
- RAFFORZAMENTO E SVILUPPO
- SOSTEGNO AL CREDITO A BREVE TERMINE
- LIBERI PROFESSIONISTI PLUS+
- FIDEJUSSIONI A FAVORE DEL FONDO GORIZIA
Di seguito le caratteristiche di massima dell'intervento. Per il dettaglio dell'iniziativa attivabile con le banche convenzionate (ad es. tassi applicati, durate, finalità, rientri..) è possibile consultare le specifiche schede prodotto.
Banche convenzionate
Banca 360 FVG, Cassa Rurale FVG (altre banche in fase di adesione)
Beneficiari
Consorziati o futuri Consorziati del Confidi Venezia Giulia
(per informazioni relative all'iscrizione al Consorzio clicca qui)
Finalità
Supportare i progetti di investimento delle micro, piccole, medie imprese e liberi professionisti finalizzati alla produzione di energie rinnovabili per l'autoconsumo aziendale
Forma tecnica
Finanziamento a rientri mensili o trimestrali
Durata massima
120 mesi, comprensiva di eventuale preammortamento sino a 12 mesi.
Importi finanziabili
Massimo euro 500.000,00 nei limiti degli importi non coperti da agevolazioni a fondo perduto
Percentuale di rischio assumibile
50%
Fondo di Garanzia per le PMI
Possibilità di intervento del Fondo di Garanzia per le PMI ex Legge 662/96 a copertura del rischio assunto dal Confidi qualora sussistono i requisiti previsti dalla normativa vigente o in presenza di casi specifici non rientranti nelle parametrazioni suddette
Tassi applicati
Condizioni applicate generalmente migliorative rispetto ai termini convenzionali ordinari in essere(per dettagli vedere schede relative alle singole banche aderenti)
Iter richiesta di concessione garanzia
Usuale iter per la richiesta di concessione garanzia. Alle istanze verrà data priorità di istruttoria e di valutazione da parte del Consorzio con risposte entro 15 giorni lavorativi in caso di pratica documentalmente completa e senza il ricorso al Fondo di Garanzia per le PMI
Documentazione specifica:
Oltre all'usuale documentazione vigente richiesta, da allegare :
- relazione descrittiva del progetto di investimento con evidenza del relativo impatto sulle dinamiche economiche/patrimoniali dell'azienda (proiezione perlomeno triennale)
- giustificativi delle spese sostenute nei tre mesi antecedenti la domanda e/o da sostenere. L'IVA non è finanziabile.
Regime d'aiuto
Le garanzie vengono rilasciate in regime d'aiuto "De Minimis"
Plafond complessivo finanziamenti garantibili
euro 5.000.000,00
Scadenza iniziativa
31-12-2023 o fino ad esaurimento plafond (salvo proroghe/aumento disponibilità plafond )
Contributo regionale
E' possibile presentare, contestualmente all'istanza di garanzia, richiesta di contributo regionale integrativo per le commissioni di garanzia Confidi (ai sensi dell’Allegato A della Delibera di Giunta regionale n. 924 del 23/06/2022 per l’accesso al contributo di cui all’art. 23 comma 2, della L.R. 8/2022 e al contributo di cui all’art. 2 commi 6,7,8 e 9 della L.R. 15/2022), destinato alle PMI o liberi professionisti, con sede legale o operativa nel territorio regionale, che abbiano subito almeno uno dei seguenti eventi: un aumento dei prezzi del gas e dell’energia elettrica, delle perturbazioni delle catene di approvvigionamento e dei flussi commerciali, una contrazione della domanda, un’interruzione di contratti e dei progetti esistenti
Per maggiori dettagli vedere modello richiesta di abbattimento
I testi qui riportati hanno un valore esclusivamente orientativo