Diventare soci - Confidi Venezia Giulia

Diventare soci - Confidi Venezia Giulia: .

Diventare soci

Associarsi a Confidi Venezia Giulia significa crescere nella solidità.

Il Confidi Venezia Giulia è l'interlocutore fondamentale per la crescita di tutte le PMI nei settori dell'artigianato, industria, commercio, turismo, servizi, agricoltura e liberi professionisti. E' un ponte solido ed affidabile tra il mondo del credito e il mondo della piccola e media impresa.

Questa posizione di mediazione, caratterizzata dall'attività istituzionale di prestazione di garanzia, consente a tutte le imprese associate al Confidi Venezia Giulia di essere supportate nello sviluppo di attività e progetti aziendali, nell'individuazione delle fonti di finanziamento più adeguate alle proprie esigenze e di accedere al credito ottenendo finanziamenti a breve e a medio/lungo termine a condizioni migliorative rispetto ai normali standard di mercato.

Perchè Aderire

Le imprese consorziate possono contare su:

  • Garanzie rispondenti a ogni esigenza aziendale per ottenere il credito dal sistema bancario
  • Condizioni concordate e migliorative sulle linee di credito assistite dalla garanzia consortile
  • Convenienza: commissioni di garanzia tra le più convenienti in Regione F.V.G.
  • Celerità nella concessione delle garanzie
  • Esperienza e professionalità al servizio delle PMI della Regione FVG 
  • Consulenza ed assistenza alle PMI in materia di credito e nella scelta delle migliori fonti di finanziamento in linea con le esigenze ed il fabbisogno finanziario dell'impresa
  • Accesso ad iniziative mirate per supportare le imprese del territorio
  • Solidità patrimoniale per garantire i necessari crediti e finanziamenti alle imprese 
  • Interlocutore fidato e profondo conoscitore delle esigenze imprenditoriali 
  • Informazioni e aggiornamenti costanti su strumenti agevolati, opportunità per le imprese, nuovi regolamenti e normative

Chi può Aderire

Possono presentare richiesta di adesione al Confidi Venezia Giulia:

  • le piccole e medie imprese dei settori artigianale, industriale, commerciale, del turismo e dei servizi, come definite dalla disciplina comunitaria, aventi la propria sede legale e/o operativa sul territorio italiano, regolarmente iscritte ai Registri delle Imprese delle Camere di Commercio competenti per territorio;
  • i liberi professionisti esercenti l’attività in forma individuale o associata, anche societaria, con residenza e/o unità locale sul territorio nazionale;
  • le PMI agricole di cui all’art. 2135 del Codice Civile, in qualsiasi forma costituite, così come definite dalla disciplina comunitaria, aventi sede legale e/o operanti nel territorio italiano.
Possono partecipare anche imprese di maggiori dimensioni rientranti nei limiti dimensionali determinati dall’Unione europea ai fini degli interventi agevolati della Banca europea per gli investimenti (BEI) a favore delle piccole e medie imprese, purché complessivamente rientrino nel numero limite massimo previsto dalla normativa vigente. 
I soggetti richiedenti l’adesione al consorzio possono essere ammessi come consorziati, purché non abbiano in corso procedure per concordato preventivo o di liquidazione giudiziale o di liquidazione coatta o amministrazione controllata, e purché i titolari delle ditte individuali, o anche uno solo dei soci società di persone, o il Presidente del Consiglio di Amministrazione o l'Amministratore Unico ovvero altro Rappresentante legale delle imprese costitute nella forma di società di capitali, o il professionista, non siano interdetti, anche temporaneamente, dai pubblici uffici. 
Gli enti pubblici e privati, le associazioni imprenditoriali di categoria e le imprese di maggiori dimensioni possono sostenere l'attività del Confidi con le modalità e nei limiti previsti dalla L.326/2003 e succ. modifiche.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE

Per poter essere ammessi al Confidi Venezia Giulia è necessario presentare, debitamente compilati e sottoscritti:

  • Domanda di Ammissione a Consorziato
  • Atto di informazione per la protezione dei dati (Privacy)

Ecco i passaggi per l'ammissione:

1.  Predisporre e trasmette al consorzio la documentazione richiesta per l'ammissione.

2. Confidi Venezia Giulia esamina la domanda dell’impresa.

3. Confidi Venezia Giulia invita successivamente il richiedente ad effettuare il versamento della quota di partecipazione una tantum, pari ad € 250 per proseguire nell'iter procedurale di adesione .

4. L'iscrizione al Libro Soci è demandata ad apposita delibera del Consiglio Direttivo o l'Organo delegato del Consorzio. Di un tanto verrà informato il richiedente tramite lettera,

I modelli per la presentazione della domanda di adesione sono scaricabili dall'Area Download.

Domande frequenti

Richiedi di essere contattato