
Fondo di sostegno al credito per le imprese dell'Isontino
- Introduzione
- GO! 2025 NOVA GORICA E GORIZIA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025
- SPECIALE CAFFE'
- ACCORDO CASSA RURALE FVG, CONFCOMMERCIO TRIESTE, CONFIDI VENEZIA GIULIA
- NUOVO ACCORDO BCC VENEZIA GIULIA - CONFIDI VENEZIA GIULIA
- RAFFORZAMENTO E SVILUPPO
- SOSTEGNO AL CREDITO A BREVE TERMINE
- LIBERI PROFESSIONISTI PLUS+
- FIDEJUSSIONI A FAVORE DEL FONDO GORIZIA

Di seguito le caratteristiche principali dell'intervento. Per il dettaglio dell'iniziativa attivabile con le banche convenzionate (ad es. importi finanziabili, tassi applicati, durate) è possibile consultare le specifiche schede prodotto.
Banche convenzionate
Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del Fvg, Banca di Cividale, Banca Popolare Friuladria.
Beneficiari
Tutte le micro e PMI dei settori del commercio, turismo e servizi, industria e artigianato che abbiano sede legale e amministrativa nella provincia di Gorizia, iscritte presso la Camera di Commercio di Gorizia.
Extraplafond
Le operazioni saranno considerate extraplafond. Non rientrano pertanto nel computo del limite massimo di affidamenti assistiti dalla garanzia di Confidi Venezia Giulia.
Modalità di presentazione delle domande
Le richieste di garanzia sono predisposte con gli Istituti di Credito convenzionati aderenti all'iniziativa utilizzando i normali modelli nei quali va specificato il riferimento “FONDO DI SOSTEGNO AL CREDITO”.
Forma tecnica
Mutuo chirografario, mutuo ipotecario.
Importi finanziabili
Importi finanziamenti da € 10.000 a € 500.000.
Finalità
- a) liquidità aziendale
- b) consolidamento di debiti bancari (necessaria la presentazione di documentazione relativa ai conti/finanziamenti che si intende chiudere)
- c) Investimenti da effettuare (necessaria la presentazione di preventivi, la Banca si riserva il diritto di subordinare l'erogazione alla presentazione della documentazione di spesa)
- d) start up aziendale (per imprese fino a 18 mesi in cui la maggioranza del capitale sia detenuto da persone fisiche e la costituzione non derivi da fusioni, scissioni societarie o cessione di ramo d'azienda)
- e) imprenditoria giovanile/femminile (ditte individuali o società di persone dove i giovani 18-35 anni/la componente femminile, rappresentino almeno il 51% della composizione sociale)
Percentuale di rischio assunto sul finanziamento garantito
Sino al 75%.
Tassi
Euribor (360) 1m/3m/6m mmp + SPREAD (da 2 - 4,5).
Durata
Compresa tra 18-96 mesi (da verificare nelle schede prodotto), possibilità di preammortamento fino a 12 mesi per una durata complessiva non superiore ai 108 mesi.
Chiusura intervento
31-12-2016.