
RATA SOSTENIBILE
Garanzie per facilitare il consolidamento di debiti bancari ottenendo rate adeguate alla capacità di rimborso
- Introduzione
- GO! 2025 NOVA GORICA E GORIZIA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025
- SPECIALE CAFFE'
- ACCORDO CASSA RURALE FVG, CONFCOMMERCIO TRIESTE, CONFIDI VENEZIA GIULIA
- NUOVO ACCORDO BCC VENEZIA GIULIA - CONFIDI VENEZIA GIULIA
- RAFFORZAMENTO E SVILUPPO
- SOSTEGNO AL CREDITO A BREVE TERMINE
- LIBERI PROFESSIONISTI PLUS+
- FIDEJUSSIONI A FAVORE DEL FONDO GORIZIA

Di seguito le caratteristiche di massima dell'intervento.
Per il dettaglio dell'iniziativa attivabile con le banche convenzionate aderenti (ad es. tassi applicati, durate, rientri) è possibile consultare le specifiche schede prodotto.
Banche convenzionate
BancaTer, CrediFriuli, Cassa Rurale FVG, BCC Staranzano e Villesse, Civibank, ZKB (altri istituti di credito in fase di adesione)
Destinatari
(per informazioni relative all'iscrizione al Consorzio clicca qui)
Finalità
Consolidare affidamenti bancari con nuova finanza, al fine di ottenere un allungamento del debito e rate adeguate alla capacità di rimborso
Linee di credito
- Mutuo chirografario. Durata max 120 mesi
- Mutuo Ipotecario/Mutuo Fondiario. Durata max 180 mesi
Le durate sono comprensive di preammortamento max 12 mesi
Possono essere oggetto di consolidamento affidamenti bancari, anche già garantiti dal Confidi Venezia Giulia.
A supporto della richiesta devono essere necessariamente allegati i documenti probanti il debito da estinguere (es. piani di ammortamento con evidenza rate pagate, saldo fido in c/c da estinguere,..) ed evidenza del miglioramento dell'esborso monetario e della capacità di rimborso della rata della nuova linea di credito. L'impresa non deve essere stata classificata ad inadempienza probabile prima del 31-01-2020.
Possibilità di consolidamento debiti in base ai dettami del D.L. Liquidità art. 13, comma 1, lettera e) per operazioni richieste a valere sul regime “de minimis”
Importo finanziabile
Importo massimo complessivo di affidamenti per azienda pari ad euro 150.000,00 nel limite del plafond ordinario previsto dal Confidi Venezia Giulia per ciascuna impresa
Percentuale di rischio assumibile dal Confidi
- sino al 70%, se mutuo chirografario della durata sino a 84 mesi
- sino al 50% se mutuo chirografario, ipotecario, fondiario della durata sino a 120 mesi
- al 30% se mutuo ipotecario, fondiario della durata sino a 180 mesi
- sino all'80% se mutuo chirografario richiesto ai sensi del D.Liquidità art. 13, comma 1, lettera e) con l'intervento del Fondo di Garanzia per le PMI
Fondo di Garanzia per le PMI
Possibilità di intervento del Fondo di Garanzia per le PMI ex Legge 662/96 a copertura del rischio assunto dal Confidi qualora sussistono i requisiti previsti dalla normativa vigenteTassi applicati
Condizioni migliorative rispetto ai termini convenzionali ordinari in essere (vedere dettaglio nelle singole schede prodotto delle banche aderenti)
Iter richiesta di concessione garanzia
Usuale iter di richiesta della concessione della garanzia. Alle pratiche verrà data priorità di istruttoria e di valutazione da parte dell'organo deliberanteCosti per la prestazione della garanzia
Usuali costi richiesti per la prestazione di garanzia.
Le garanzie vengono rilasciate in regime d'aiuto "de minimis"
Plafond complessivo massimo affidamenti garantibili per l'iniziativa
euro 3.000.000,00
Scadenza iniziativa
31-12-2022 o fino ad esaurimento plafond (salvo proroghe/aumento disponibilità plafond)
I testi qui riportati hanno un valore esclusivamente orientativo