Rinnovata la convenzione tra Confcommercio Gorizia, Confidi Venezia Giulia e Cassa Rurale FVG
Cinque milioni di euro per sostenere credito, investimenti e sviluppo delle imprese del terziario.
Un nuovo accordo a favore delle imprese del terziario rafforza la collaborazione tra Confcommercio Gorizia, Cassa Rurale FVG – Credito Cooperativo Italiano e Confidi Venezia Giulia, con l’obiettivo di sostenere liquidità, investimenti e sviluppo aziendale.
È quanto prevede la rinnovata convenzione tra Confcommercio Gorizia e Cassa Rurale FVG – Credito Cooperativo Italiano, con il supporto del Confidi Venezia Giulia, valida fino al 31 dicembre 2026 e destinata agli operatori economici del terziario associati all’Associazione provinciale.
La sottoscrizione ufficiale dell’accordo si è tenuta martedì 28 ottobre 2025 presso la sede di Gorizia di Confidi Venezia Giulia (CCIAA), alla presenza del presidente di Confcommercio Gorizia, Gianluca Madriz, del presidente del Confidi Venezia Giulia, Antonio Paoletti, e del direttore generale di Cassa Rurale FVG Andrea Musig.
L’intesa mette a disposizione un plafond complessivo di 5 milioni di euro per il biennio 2025–2026, finalizzato alla concessione di fidi di conto corrente, smobilizzi crediti e mutui chirografari per l’acquisto di macchinari, attrezzature e impianti, oltre che per nuovi investimenti e liquidità aziendale.
Tra le novità più interessanti figura il conto corrente “Imprese Web”, che prevede condizioni particolarmente vantaggiose: il canone mensile di dieci euro è gratuito per i primi due anni, le operazioni sono illimitate se effettuate tramite canali digitali, il servizio InBank è gratuito e i bonifici online costano 50 centesimi, con carta di debito senza spese. Anche il servizio POS è proposto a condizioni agevolate, con uno sconto del 50% sul canone mensile e commissioni ridotte: 0,50% per le operazioni Pagobancomat, 0,75% per Visa e Mastercard, 1,90% per le carte commerciali.
A garanzia di un rapporto rapido e trasparente, Cassa Rurale FVG si impegna inoltre a fornire l’esito della richiesta di finanziamento entro 20 giorni lavorativi dalla presentazione della documentazione completa.
L’accordo prevede anche diverse linee di credito a breve e medio termine, come mutui chirografari fino a dieci anni per investimenti materiali e immateriali, mutui dedicati alle start-up e finanziamenti ipotecari per progetti aziendali. Grazie alla collaborazione con Confidi Venezia Giulia, le imprese potranno beneficiare di garanzie fino al 70%, elevabili all’80% con la controgaranzia del Fondo PMI. Le nuove adesioni al sistema Confidi avranno inoltre diritto a uno sconto del20% sui diritti di segreteria e sui costi di istruttoria.
“Rinnoviamo il nostro impegno a fianco delle imprese del territorio – sottolinea Andrea Musig, direttore generale di Cassa Rurale FVG – offrendo loro supporto concreto nei progetti di crescita, con risposte rapide, condizioni vantaggiose e consulenza specializzata gratuita, anche grazie all’Ufficio Crediti Speciali della Capogruppo Cassa Centrale Banca. Vogliamo essere un partner affidabile per gli imprenditori che investono, innovano e lavorano per lo sviluppo della comunità.”
“La convenzione – evidenzia Gianluca Madriz, presidente di Confcommercio Gorizia – si rinnova in un momento delicato per il sistema delle imprese, offrendo condizioni concrete per favorire investimenti e accesso al credito, anche alle micro e piccole aziende. È un segnale di fiducia e sostegno per chi sceglie di innovare e rafforzare la propria presenza sul mercato.”
Il presidente del Confidi Venezia Giulia, Antonio Paoletti, ha rimarcato “Il valore della sinergia tra sistema associativo, credito cooperativo e garanzia collettiva: una collaborazione che consente di ampliare l’accesso alle risorse finanziarie e sostenere concretamente le imprese del territorio, anche nelle fasi più complesse del ciclo economico.”